Lesson 2 : Chromatic, Diatonic & Circle of 5th
Ciao!
In questa seconda lezione analizzeremo insieme la differenza tra
Scala Diatonica e Scala Cromatica, introducendo anche il tema del
Circolo delle Quinte.
Oltre ad una dettagliata spiegazione degli argomenti troverai anche esercizi dedicati per
memorizzare le scale e creare una routine di lavoro.
Buona visione!
Clicca sui link per aprire i file PDF allegati
appunti cromatico e diatonico
Lesson 2: Chromatic, Diatonic and Circle 5th
Major 7 Practice Circolo delle 5th discendenti
Major Workout 1
chromatic scale ex 1
chromatic scale ex 2
Ho appena ordinato il primo volume di Avena. Da domani studio!!😄😄
Ottima scelta! Buono studio!!
ottima scelta!!!
Molti complimenti!
Seguirò i tuoi consigli
Grazie!!!
Ciao Marco grazie mille per le tue lezioni. Ma non riesco proprio a capire come calcolare il numero di # quando la scale è do# re# fa# sol# la#
Grazie mille
Ciao Max. Lo spiego anche nel video. È un trucco semplice semplice. Parti dalla scala che conosci e metti un # davanti a tutto! Ad esempio: tonalità di Do maggiore ha zero alterazioni,giusto? Tonalità di DO# maggiore avrà quindi tutte le alterazioni! Perché è spostata tutta avanti di un semitono.
Sol Maggiore ha un fa# in chiave e tutte le altre naturali, giusto? SOL# maggiore avrà tutte # e un fa## (doppio diesis).
Se ancora non hai capito prova a scriverle!
Parti da tonalità maggiore di Do: DO Re mi fa sol la si. Se ora vuoi DO#maggiore metti un bel # accanto alle note che hai scritto prima,ed il gioco è fatto!
E se vuoi DO#